Per tutti gli amanti della natura incontaminata e per gli appassionati di vulcanologia sarà un sogno che si realizza.
Infatti il comune di Linguaglossa, con la concessione della prefettura di Catania, ha dato il via alle celebrazioni civili sulle pendici del vulcano Etna.
I siti dove sarà possibile convolare a nozze saranno due:
– L’osservatorio vulcanologico a quota 2800 metri.
– Nella pineta Ragabo a piano Pernicana, davanti al grotta della Madonnina dell’Etna. Qui “scendiamo” a 1300 metri di quota, sul versante nord del vulcano.
E così protagonista del primo «sì» ad alta quota è stata appunto una coppia di nazionalità francese, residente a Milano da diversi anni. «Hanno appreso della novità da internet e ci hanno contattato, è stata un’emozione per tutti», racconta a MeridioNews Alessandra Carano, vicesindaca di Linguaglossa. È stata lei a indossare la fascia per officiare una celebrazione in forma assai riservata. Pochi amici della coppia e qualche funzionario del Comune hanno assistito al rito tenuto a Piano Pernicana, nella pineta Ragabo, davanti al grotta della Madonnina dell’Etna. A circa 1300 metri di quota sul versante nord del vulcano, quindi, un brindisi nuziale al momento più unico che raro.
Un ricevimento che promette di essere unico nel suo genere e con infinite possibilità per proseguire i festeggiamenti in location altrettanto suggestive.
Scrivici per maggiori informazioni oppure entra nel nostro Gruppo Facebook.